Si impegna, ma non ce la fa
Negli ultimi tempi eravamo abituati a guardare con un po’ di stizza i super campioni della nazionale di calcio perché, l’impressione che ne derivava, era di personaggi un po’ altezzosi preoccupati più a difendere i contratti con lo sponsor e quindi a non farsi male in inutili partite internazionali, che non a difendere i colori...
Ci mancava solo il 3D
E prima gli schermi piatti al plasma, poi quelli lcd, poi quelli pronti per l’alta risoluzione (ma non troppo), poi quelli pienamente ad alta risoluzione, poi gli schermi led che migliorano la luminosità. Adesso siamo arrivati ai televisori 3D, da acquistare con appositi occhialini. I produttori di hardware hanno tutto il diritto a provarci, finché...

Non stanotte almeno, di Silvia Totò
Capita spesso di leggere romanzi di esordienti o comunque scrittori alle prime armi che a fronte di una cura maniacale per la forma e la ricerca della parola ad effetto, denotano una certa carenza nell’ossatura, nella storia da presentare. Autori insomma che sanno scrivere, ma non hanno niente da raccontare. Nel caso invece di “Non...
La pubblicit? autocompiaciuta
C’è il piccolo scatolotto giapponese che da anni continua ad autodefinirsi "geniale"; c’è l’utilitaria francese che in uno spot radiofonico simula un oscar in cui vince tutti i premi; ci sono gli stilisti che si compiacciono di stupire, scandalizzare, provocare, ma mostrare abiti, mai. Una volta si pensava che la pubblicità servisse a vendere. Poi...
Commenti recenti