

Imparare ad essere maschi
Se inviti una donna a uscire fuori, sei il solito maschio aggressivo che vede

Le terribili leggende di Agata Matteucci
Se per i libri ho sempre provato un sentimento di affetto, quelli che

Bologna città 3000
Da qualche mese il dibattito bolognese è concentrato sul tema della cosiddetta Città 30.

La periferia dell’impero
Non sono uno di quei telespettatori snob che guarda solo serie televisive americane ad

Università di Bologna dalla A alla Z. Ieri, oggi e domani
Alcuni giorni fa sono stato invitato dal professor Mario Rivelli, meglio noto come Otto

La geografia del dolore. Forza Monzuno
C’è un detto montanaro che ripete che a Monzuno anche le galline hanno i

L’editorazzismo: come l’editing ha stravolto la narrativa gialla
Che la narrativa cambi, si adatti ai tempi, si evolva, è un dato di

Non chiamateli gialli
Da sempre la letteratura poliziesca e la cronaca nera rappresentano due vasi comunicanti: le

Ho sognato di essere Batman
Il fatto che i nostri sogni raccontino una parte di noi che non conosciamo,