Morgan riscopre le sue canzoni preferite degli anni ’50 e ’60, dopo che   qualche mese fa l’aveva fatto Mango che è in tournèe con le canzoni di   Battisti, dopo che Baglioni aveva proposto  la sua versione dei classici   della canzone italiana mentre Battiato di tanto in tanto presenta anche   lui le sue riletture o cover. 
Che gli artisti possano essere in crisi e non avere di meglio da   proporre al pubblico nulla se non vecchi successi di altri è un dato di   fatto; che i produttori cerchino di smerciare e vendere queste   produzioni è la prova che se il mercato in crisi è anche colpa di chi   anziché investire sulla creatività ricicla la solita zuppa. 
A meno che   non si tratti di una nuova straordinaria strategia contro il p2p: chi   vuoi che si scarichi Baglioni che ricanta Battiato che ricanta Morgan   che ricanta Battisti?