Ombelichi e concorrenza…

Seconda puntata dedicata all’abbigliamento femminile e alla primavera. Come ho già avuto modo di scrivere trovo divertente occuparmi del rifiorire stagionale di stravaganti vestiti di donne non per maschilismo ma perché la moda maschile è prevedibile e noiosa; ma magari qualche idea su noi maschietti mi verrà.
Abbiamo già parlato di pantaloni a vita bassa, l’inevitabile passo successivo è alzare lo sguardo (non di molto) sull’ombelico al vento. Cominciamo proprio da qui, dal vento, dalla pioggia, dal freddo: ragazze mie, va bene che siamo nell’era dell’immagine, ma che immagine pensate di dare di voi se ve ne andate in giro con la pancia scoperta e la sciarpa (ne ho viste)? Direte: mi fa male la gola, non la pancia.
Ah be’, allora.
Se proprio siete intransigenti e la pancia non volete coprirla, allora scoprite anche il resto: prenderete una polmonite, ma sarete più coerenti. D’altronde capisco che i modelli televisivi non aiutano: ricordo qualche tempo fa Camilla Raznovich (peraltro molto simpatica) condurre il programma su MTV senza un filo di voce, con la sciarpa al collo per il raffredore e le tette scoperte per tre quarti. E non ditemi che nello studio faceva caldo, il sessuologo che conduceva con lei aveve il maglione a collo alto! Ragazze mie, una donna influenzata non è mai sexy, abbiate cura di voi! Ma mettiamo che faccia caldo, e quindi l’ombelico possa prendere un po’ di sole: lo scopriamo? Scopriamolo. A patto di avere meno di quarant’anni (ho visto una volta per strada una settantenne con un top e ancora ho degli incubi notturni), di esservi depilate (se invitate degli sguardi accoglieteli decorosamente) e di non essere in ambienti che richiedono concentrazione, come la chiesa, la scuola o l’ufficio. Già noi maschi ci distraiamo più facilmente.
Se poi vi scoprite ci sono gli estremi per la denuncia per concorrenza sleale…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.