Vespar condicio

Mi aspettavo di più l’ammetto. Anni fa, il mitico settimanale “Cuore”, per sintetizzare la sua politica e le sue promesse elettorali, titolo “Pane e fi*a per tutti”. Breve e conciso. Ieri sera tutti ci aspettavamo una chiusura con il botto, qualcosa di memorabile. Le premesse c’erano tutte: i peli sulla testa del premier sembravano più lucidi e disciplinati del solito, gli autori del Bagaglino gli avevano preparato un paio di battute efficaci, la nottata passata a chiacchierare con i telefoni erotici avevano ringalluzzito l’unto da Arcore che sembrava in vena di picchiare. Il colpo di teatro è arrivato, con tanto di gestualità e dito rivolto verso il pubblico (ditemi che non sono stato il solo che ad un certo punto ha avuto l’impressione che stessero per apparire in sovraimpressione i numeri del mobilificio Aiazzone). Cancelliamo l’ICI.
Ebbè?
Tutto qui?
Sono cinque anni che il governo tartassa e sbudella gli enti locali, che oltre tutto sono quasi tutti governati dalla sinistra. Dov’è la novità? E poi, come si fa a cancellare una tassa che è gestita autonomamente da un altro ente? E’ un po’ come se avesse promesso: se vinciamo noi, potrete viaggiare gratis in Francia. Sì, vallo a spiegare a Chirac. Oppure: votatemi, e la Polonia si ritirerà dall’Iraq. Se vince il centrodestra spesa gratis nei centri commerciali. No, sono deluso. Visto che c’era, poteva per lo meno prometterci telefonate porno per tutti, o la legalizzazione della sosta in seconda fila. Di più, pensioni a 2000 euro per tutti, salario sociale a 3000 euro, un ponte che congiunga Cagliari e Civitavecchia, la riconquista delle colonie africane e la prima base spaziale sulla luna dotata di decoder satellitare per vedere le partite del Milan. Visto che c’era.
Se devi sparare una frottola, sparala grossa, no?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.