La situazione

Una delle parole di maggior successo negli ultimi tempi è senza dubbio “la situazione”.
Secondo il dizionario Garazanti, la situazione è uno stato, una condizione
(trovarsi in una situazione difficile; la situazione economica di un paese; essere all’altezza della situazione); oppure il contesto in cui si opera. C’è anche un significato arcaico, antico, etimologicamente corretto, che indica posto, posizione (dal latino medievale situare, a suo volta derivazione del classico situs).
Il bello è che il successo di questa parola di recente è un miscuglio di tutti questi significati: si dice “dobbiamo organizzare la situazione” “dobbiamo predisporre una situazione luminosa” e si fa fatica a capire se ci riferisce al contesto, alla posizione, o a chissà cosa. Ho sentito dire di recente ad un tipo, di fronte ad una veduta spettacolare: “Qui c’è una bellissima situazione”.
Io ci vedevo solo un bel panorama, ma si sa, gli scrittori sono tutti un po’ miopi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.